elementi di fissaggio per automotive

I sistemi di fissaggio realizzati da Agrati

Agrati è un’azienda multinazionale specializzata nella produzione di diversi sistemi di fissaggio per il settore automotive come viti, viti con licenza, dadi e AFP.

 

Le diverse tipologie di viti

 

Le viti sono dei componenti meccanici composti da una punta pilota, da un gambo provvisto di filettatura esterna e da una testa rotonda, esagonale oppure personalizzata, la quale consente l’avvitatura tramite strumenti di fissaggio.

Quest’ultima viene prodotta con l’ausilio di macchinari di stampaggio a freddo, mentre il filetto si ottiene attraverso operazioni di rullatura che escludono in toto l’asportazione dei materiali, in modo da ridurre ai minimi termini gli sprechi.

Grazie alla sua esperienza pluriennale, Agrati riesce a mettere a punto articoli a elevatissima resistenza appartenenti alle classi 8.8, 10.9, 12.8, 12.9, 14.8 e 14.9, caratterizzati da meccaniche studiate su misura del cliente.

 

Viti con licenza Agrati

.

Al fine di garantire gli elevati standard di settore, queste viti sono sottoposte a dei trattamenti termici specifici e presentano una geometria e un peso ottimizzati.

I suddetti articoli possono essere applicati nei sistemi di sicurezza, trasmissione e motore, ruote, sterzo, freni, sospensioni, interior e body.

 

Dadi ad alte prestazioni

 

I dadi sono degli articoli dotati di filettatura interna, i quali hanno differenti applicazioni nell’ambito automotive, basti pensare agli interni di un veicolo, allo chassis e ai sistemi di trasmissione, motore e freno.

Vengono particolarmente apprezzati sia per l’utilizzo poliedrico da soli oppure con altri elementi, sia per la facilità di sostituzione.

Possono inoltre presentare numerose geometrie ed essere realizzati con altrettanti materiali, così da avere l’opportunità di raggiungere notevoli carichi d’esercizio.

 

AFP 

 

Gli AFP (acronimo di Advanced Formed Parts, ossia parti formate avanzate), non sono altro che dei prodotti ingegnerizzati ottenibili attraverso il processo di stampaggio a freddo.

Essi sono caratterizzati da:

 

– tolleranza estrema: per ottenerla occorre sottoporre gli AFP a numerose operazioni di rullatura, foratura, rettifica e tornitura;

 

– processi avanzati: questi possono essere garantiti solo da un’azienda in grado di sostenere elevati volumi di produzione come Agrati;

 

– geometria complessa: la notevole esperienza dell’azienda nei metodi di stampaggio a freddo consente di ottenere AFP che presentano geometrie elaborate.

Inoltre, dato che durante la produzione dei suddetti elementi si verificano bassissimi scarti di materiali, i costi riescono a essere competitivi rispetto a tecnologie concorrenti;

 

– materiali alternativi: gli AFP realizzati da Agrati possono essere realizzati in numerose tipologie di materiali come alluminio, rame, acciaio inox, assemblati con altri elementi in plastica oppure metallo o sovrastampati con della plastica.

 

Per quanto riguarda le modalità d’uso degli AFP, trovano ampio spazio nei sistemi di motore per trasmissioni, sedili, chassis, freni e sistemi di sicurezza.

Le caratteristiche tecniche vengono infine messe a punto seguendo in maniera fedele le indicazioni del cliente, il quale li riceverà testati, collaudati e imballati a regola d’arte.

 

Come Visionare i sistemi di fissaggio di Agrati

 

Se si desidera visionare i sistemi di fissaggio Agrati, è possibile contattare l’azienda con i contatti disponibili sulla sua piattaforma web: un membro dello staff verrà messo a completa disposizione del cliente per fornire tutta l’assistenza necessaria.