Blue Cheese Weed e le sue caratteristiche
Questo tipo di Cannabis ha un profumo e un sapore intenso di limone fresco e formaggio blu. Apporta anche un effetto rilassante, forte e di lunga durata. Ma come mai ha il sapore e l’odore del formaggio? Questo è dovuto ad una sostanza chimica, si tratta di terpeni, che è responsabile per l’odore della cannabis. Sostanzialmente si tratta di molecole che potranno essere anche nella frutta, ma anche nelle erbe e spezie.
Che odore ha la Blue Cheese Weed?
L’odore ricorda il formaggio, ciò si deve a degli acidi che sono contenuti nei terpeni. Uno di questi si chiama acido caprilico, esso si trova nel latte dei mammiferi e anche nelle noci di cocco . Un altro, è l’ acido esanoico, si trova nei grassi animali. Ma anche il metantiolo, gas dall’odore sgradevole.
Di che cosa ti tratta?
Blue Cheese weed è sostanzialmente una varietà di marijuana ibrida molto conosciuta, si ottiene dal mix di una genetica Blueberry, che è originaria dell’Oregon, e del Cheese dalla Gran Bretagna, conservando tutte le caratteristiche delle Skunk. Proprio la sua particolarità è l’aroma della varietà di marijuana Blue Cheese, che ricorda il sapore del dolce tipico Cheesecake. Inoltre, la Blue Cheese contiene delle proprietà genetiche che derivano al 60% da cannabis indica e al 40% da cannabis sativa ed hanno una concentrazione di THC pari e spesso superiori al 19%.
Effetti della Blue Cheese
Gli effetti di questa varietà di cannabis Blue Cheese sono spesso bilanciati ed equilibrati, questo perché ha una dominanza indica, che infatti viene data da una presenza di 15–20% di THC, per cui conferisce una piacevole sensazione di benessere, di rilassamento fisico prolungato e spesso anche di un’euforia cerebrale che va a stimolare le funzionalità creative e artistiche. Grazie ai suoi effetti confortanti ed energizzanti, Blue Cheese è tra le varietà di marijuana migliori.
Come sono le infiorescenze?
Le infiorescenze di Blue Cheese sono sempre dense e compatte, hanno la forma di una “pigna”. Il colore tipico è di verde intenso e ha ampie sfumature, mentre la superficie della stessa materia vegetale risulta costellata di pistilli arancioni e di tricomi che servono per rivestire ogni singola cima, questo tramite una patina brillante, che risulta con effetto “brina”, viene costituita da resina di cannabis con THC e CBD.
Come si riconoscono i semi di Blue Weed?
Per riconoscere i semi della marijuana Blue Cheese, questo potrebbe non essere così facile, neanche per chi ha esperienza. Ciò è dato dal fatto che i semi a disposizione si somigliano molto, soprattutto per l’aspetto morfologico. Ma i semi femminizzati di Blue Cheese sono quelli che si differenziano meglio, ciò accade perché hanno una particolare forma ovoidale e appuntita alle sue estremità, così come anche il colore, marrone chiaro, con la presenza di piccole macchie scure che ricoprono la superficie. Prima della semina è importante che tutti i semi siano di buona qualità, sono tutti fattori da non sottovalutare. Perché anche la brillantezza della superficie del seme e la sua stessa consistenza è importante al tatto e deve essere dura e coriacea.
Particolarità della Blue Cheese Weed
Per via del suo patrimonio genetico, la Blue Cheese Weed, vi farà definitivamente ricordare quell’odore classico di Skunk. Come suggerisce il nome, il suo forte odore di formaggio è evidente, vi trasporterà nel più vicino cottage francese con abbondanza di formaggio prelibato ed intensamente dolce al suo interno. Dato che la Cheese è un ibrido proveniente da Afghani e sativa sud-americane, proverete i migliori effetti di entrambi i mondi. Potrete aspettarvi sollievo da stress insieme a sensazioni positive. I geni sativa produrranno pensieri euforici che illumineranno la vostra giornata mostrandovi una prospettiva diversa delle cose.