WordPress e i suoi plugin: come sfruttarli
Un plugin è un programma non autonomo che interagisce e collabora con un altro programma per ampliarne o estenderne la varietà di servizi e di funzionalità. Un concetto piuttosto semplice in quanto un plugin è una vera e propria espansione. I plugin dunque possono essere di diversi tipi, come di diversi tipi sono i programmi: per esempio un plugin dedicato alla grafica, applicato a un programma di grafica, potrebbe permetterci di avere nuovi tratti, nuovi filtri, non presenti sul software principale.
Ulteriore precisazione: i plugin possono essere sfruttati non solo su software, ma anche sugli strumenti online che possono essere visitati da chiunque e dunque sono pubblici, come per esempio i videogiochi online.
Come per altri programmi, i plugin possono essere utilizzati anche con WordPress, famoso per permettere la creazione gratuita dei siti web.
Un plugin importante per WordPress, ad esempio, è YOAST Seo, il quale consente di migliorare le tecniche SEO, in vista a guadagnare il posizionamento su Google e aumentare i clienti.
Come installare i plugin di WordPress: automaticamente e manualmente
Automatico
Installare i plugin risulta piuttosto semplice se il processo è eseguito in maniera automatica. Una volta aperto WordPress, basterà andare sulla sezione riservata ai plugin nel menù a sinistra. A quel punto apparirà una barra di ricerca dove si potrà scrivere il nome del plugin a cui si è interessati. WordPress lo mostrerà immediatamente e, allora, sarà sufficiente cliccare il pulsante Attiva. In tal modo il plugin comincerà a essere operativo.
Manuale
Manualmente forse il procedimento può essere leggermente più complicato. Si può cercare direttamente su internet il plugin da installare. Una volta concluso il suo download, nelle cartelle del nostro pc troveremo una cartella zip. Andando nella schermata dei plug-in di wordpress, bisogna cliccare su Aggiungi Nuovo e poi su Carica PlugIn, selezionare il file .zip (senza decomprimerlo) dal PC, e infine cliccare su Installa Adesso. Se non abbiamo commesso errori, e utilizzato il file giusto, il plugin sarà installato. Ogni Plug-In dopo l’installazione va comunque attivato seguendo il processo che abbiamo descritto nel paragrafo “Automatico”.
Perché è importante creare un ottimo sito web grazie ai plugin
I plugin sono fondamentali perché aggiungono funzionalità precise e importanti per sviluppare un sito web perfetto. Per esempio, è proprio grazie a quest’ultimi che è possibile controllare il livello SEO dei testi e delle immagini. Insomma, questi strumenti aiutano nel fondamentale processo per il posizionamento su Google o altri motori di ricerca. Essere indicizzati adeguatamente è una delle priorità di un sito perché permette di essere trovati con più facilità – e questo aumenta a dismisura le potenzialità del nostro business. Spesso essere correttamente indicizzati fa la differenza fra un business in piena crescita e uno che sparirà presto: la rete infatti offre grandi possibilità, ma al contempo è un luogo in cui la competizione è altissima e bisogna rimanere sempre in movimento.
Tuttavia, creare un sito web su WordPress con tanto di plugin non sempre si dimostra essere un’operazione così semplice, anzi. Talvolta è complessa e richiede molte attenzioni, in particolar maniera per i dettagli. Proprio per questo motivo la web agency Crea Sito Online è qui per voi! Quest’ultima è in grado di elaborare e sviluppare siti web tramite l’utilizzo di WordPress, sfruttandone tutti i plugin più specializzati e prendendosi cura del website. Affidarsi ai professionisti di Crea Sito Online è sinonimo di ottenere una visibilità eccellente su Google grazie alle SEO strategies ed entrare in possesso di un ottimo sito web personalizzato con WordPress. Che aspettate? Contattate i maestri dei siti web.