laminazione alle ciglia

Cos’è la laminazione alle ciglia?

Laminazione alle ciglia: cos’è?

Viene definita laminazione alle ciglia o lash lift quel trattamento di natura cosmetica che ha lo scopo di conferire alle ciglia un aspetto più volumizzato e pigmentato. Coloro che si sottopongono alla laminazione alle ciglia, infatti, desiderano ottenere uno sguardo profondo e aperto.
Negli anni passati le donne che ricercavano un effetto di ciglia folte e ricche erano solite richiedere l’applicazione delle extension, tuttavia, negli Stati Uniti ha preso sempre più piede questa metodologia che appare decisamente più efficace e duratura.

Per chi è indicato questo trattamento

Chi possiede ciglia diradate, secche o corte è indubbiamente il soggetto ideale sul quale lavorare. Non solo, oltre ad un effetto puramente estetico, il lash lift favorisce la crescita di nuovi peli, utili ad infoltire naturalmente l’arcata, ma anche aumentarne la lunghezza e il volume. In questo modo, con il passare del tempo, quando il risultato tenderà a scemare, l’aspetto complessivo dello sguardo risulterà comunque migliore rispetto alla situazione nella quale vertevano le ciglia in precedenza.

Quale risultato si ottiene attraverso la laminazione alle ciglia e quanto dura

La laminazione alle ciglia viene considerata come un vero e proprio lifting per fortificarle, nutrirle e renderle maggiormente sane. A differenza delle già citate extension che tendono a indebolire il pelo, il lash lift non solo ne migliora l’aspetto estetico ma altresì è in grado di acuirne la robustezza. Un altro aspetto particolarmente amato di questo processo è l’effetto estremamente naturale che si ottiene. Invero, la laminazione viene eseguita direttamente sulle ciglia per mezzo di prodotti non tossici e naturali come la cheratina che, com’è noto, ha uno straordinario effetto ricostituente sulle fibre di peli e capelli. Il lash lift non ha una durata permanente e non permette di apprezzare risultati visibili già dalla prima seduta. Nello specifico, per ammirare il risultato finale appare necessario sottoporsi a 3 o 4 sedute (della durata di circa 1 ora) durante le quali un’esperto si occuperà di effettuare il trattamento. Per quanto riguarda la durata, questa è davvero sorprendente. Infatti, le ciglia appariranno curvate, pigmentate, voluminose e lunghe per un tempo variabile tra le 5 e le 8 settimane. È opportuno considerare che la laminazione è un vero e proprio toccasana per il pelo. Pertanto, pur considerando che il risultato ottenuto andrà via via scemando nel corso del tempo, le ciglia acquisiranno un aspetto più sano e folto rispetto alla situazione precedente.

Quali sono gli step della laminazione alle ciglia

Un dato che risulta essenziale conoscere prima di sottoporsi alla laminazione alle ciglia è che il trattamento ha come base una permanente alla cheratina. Esattamente come accade per i capelli, dunque, alle ciglia viene conferita una sorta di curvatura permanente per mezzo di tale prodotto naturale che consente altresì di definire, in base al proprio gusto personale, la curvatura del pelo.
In generale, il lash lift consta di 6 passaggi essenziali:
• prima di sottoporsi a qualunque trattamento la cliente verrà invitata a struccare completamente l’occhio e in particolare le ciglia, che dovranno essere prive di residui di mascara, deterse e pettinate prima di poter procedere;
• al fine di preservare l’integrità della palpebra, evitando che i prodotti utilizzati possano entrare a contatto con la pelle, viene posizionato tra le ciglia e la cute un patch di silicone;
• la professionista procederà applicando una lozione emolliente sull’intera arcata ciliare per permettere alle fibre di ammorbidirsi e idratarsi. Il prodotto ha generalmente un tempo di posa di 5/10 minuti (può variare in base allo stato di salute delle ciglia);
• a questo punto verrà applicato un prodotto incurvante che permetterà alle fibre di acquisire la curvatura desiderata;
• per dare maggior profondità allo sguardo si procederà tingendo le ciglia per conferirle una nuance più scura;
• infine, per idratare i peli, prima di rimuovere il patch di silicone, la professionista applicherà un olio nutriente per dare una maggiore idratazione.