La salute dentale ha un ruolo fondamentale, ad oggi molto importante per cui le professioni riguardanti questa necessità sono in forte crescita.
Chi è l’odontotecnico?
Con l’aumento dell’età media della popolazione questa è una figura molto richiesta poichè molte persone necessitano di protesi dentali per poter vivere e svolgere le azioni quotidiane quali mangiare senza disagio.
Cosa fa l’odontotecnico?
Nella fase della progettazione, sulla base delle impronte dentali o le radiografie dornire dal medico, il professionista sarà volto a produrre tutto il necessario per rispondere alle richieste del paziente.
Questa fase richiede conoscenze nell’anatomia della bocca e dei denti, oltre a competenze specifiche nell’ambito della chimica e nella biomeccanica.
L’odontotecnico deve costruire dei dispositivi medici capaci di restituire sia la funzione pratica che estetica del cavo orale, perciò dev’essere sempre aggiornato sulle ultime tecniche e restare al passo con la tecnologia, mantenendo l’attenzione sui materiali moderni che tutelino la salute del paziente.
Per poter diventare odontotecnico e svolgere la professione in maniera autonoma e indipendende, bisogna sostenere l’esame di abilitazione all’esercizio, al termine dei tre anni più due di studi.
La professione include la possibilità di lavorare in qualità di dipendente presso strutture pubbliche o private.