KPI web marketing

KPI in ambito web marketing, come sceglierle con cura

KPI in ambito web marketing, come sceglierle con cura

KPI non sono altro che gli indicatori chiave di prestazione (Key Performance Indicator), e sono un elemento fondamentale per ogni azienda e serve a capire in quale misura vengono raggiunti gli obiettivi precedentemente prefissati. Vengono utilizzate per capire il progresso di un’azienda nel risultato di determinati obiettivi strategici e operativi, e per confrontarsi con altre aziende presenti sul mercato e riguardanti lo stesso settore.
Spesso le KPI che vengono scelte non risultano essere quelle giuste e non rispecchiano il business dell’azienda, portando ad un riscontro negativo. Le KPI sono una vera e propria forma di comunicazione, ma questo viene frequentemente trascurato. La regola base fondamentale è quella di capire quali sono gli obiettivi dell’azienda e come poterli raggiungere.
Le varie domande da porsi per arrivare alla migliore KPI per l’azienda sono:

  • Qual è il risultato che l’azienda desidera?
  • Per quale motivo tale risultato è importante?
  • Come si possono misurare i progressi?
  • Come si saprà di aver raggiunto l’obiettivo?

Tutte queste domande avranno risposta se i KPI scelti sono quelli giusti, in questo modo l’azienda avrà più vendite, quante visite il sito dell’azienda ottiene, quanti contatti ha raggiunti, il guadagno su una campagna pubblicitaria e molte altre cose.
I KPI variano per ogni azienda poiché non tutte hanno gli stessi obiettivi.

Caratteristiche dei KPI

Per risultare efficaci i KPI devono soddisfare diverse esigenze come la quantificabilità che viene presentata sotto forma di numeri, la praticità che deve integrarsi con i processi dell’azienda, la direzionalità per capire se un’azienda sta andando nella direzione giusta e i progressi volti al miglioramento, infine, l’operatività che può essere messa in relazione al contesto per poter misurare il cambiamento effettivo. Ogni azienda sceglie i KPI correlati allo specifico risultato che si deve ottenere.

Come scegliere le KPI

Per poter scegliere le migliori KPI le aziende devo effettuare una serie di passi come: definire i processi di business, poter usare delle misurazioni dei risultati, regolare i processi per esaudire gli obiettivi a breve termine e definire i requisiti di business. Esaminando i diversi fattori, si sarà in grado di scegliere, e sarà anche utile stabilire quali fattori possono aiutare l’azienda nel progresso.
Il numero di KPI di cui un’azienda necessità non è fisso, il numero può essere compreso tra 4 e 10, ma niente di assoluto.
È importante che ogni azienda controlli le strategie e gli obiettivi regolarmente in modo da poter effettuare delle modifiche appropriate ai KPI.
In ambito di web marketing, sono una componente fondamentale, aiutano a concentrarsi su obiettivi comuni e garantire che gli obiettivi restano uguali e affine all’interno dell’organizzazione aziendale.
Grazie all’utilizzo di KPI mirate, si raggiungeranno gli obiettivi velocemente e l’azienda sarà in grado di ottenere validità e profitti sempre più alti.
I KPI influenzano molto il modo in cui l’azienda viene vista e i profitti che può ricavare, non sottovalutarli è il primo passo da fare verso un imminente successo.
Non è necessario affidarsi a dei professionisti, ma collaborando con il team dell’azienda e confrontare le diverse analisi si potranno raggiungere degli ottimi risultati da soli, affidandosi all’esperienza dell’intera squadra di lavoro e raggiungere insieme il livello più alto.