Il matrimonio è uno dei giorni più importanti della storia di una coppia, un momento che rimarrà impresso per sempre nei loro ricordi, ma anche in quelli di amici e parenti invitati.
Per poter rivivere quel magico momento anche in futuro, i video matrimoniali e i servizi fotografici sono i mezzi migliori.
I video matrimoniali non sono delle semplici riprese, sono filmati che rimarranno per sempre nella storia di una famiglia e che molto probabilmente verranno visti più volte per rievocare quel giorno speciale, per questo è importante che siano ben fatti ed originali.
Per riuscire a realizzare dei video matrimoniali unici ed originali, trovi maggiori informazioni sul sito polarisvideoservice.it in grado di realizzare video professionali servendosi anche delle più avanzate tecnologie come l’uso di droni per riprese dall’alto.
Ma quali sono le migliori idee per realizzare dei video matrimoniali memorabili?
Vediamole insieme.
Idee divertenti per video matrimoniali
Se vuoi orientarti verso un tipo di video matrimoniale divertente, una delle idee più esilaranti è senz’altro quella dell’intervista di coppia in modo da ottenere un video simpatico ed irriverente.
I protagonisti non saranno solo gli sposi, ma anche le altre coppie: di amici o i genitori dei futuri sposi.
Chi si occupa del video potrà inserire degli spezzoni delle interviste per suddividere i diversi momenti della cerimonia.
Per organizzarlo al meglio, come prima cosa bisogna stilare una serie di domande (uguali per tutti) da rivolgere alle coppie, prima ad uno poi all’altra e successivamente si montano le risposte ponendole in contemporanea.
Per ottenere un clima ancora più esilarante ti consigliamo di girare parte di questo video dopo il rinfresco, in questo modo gli animi saranno più “accesi” e le risate sono garantite.
Un’altra idea per creare un video divertente è quello del karaoke.
Il karaoke è un momento sempre presente durante i matrimoni, ma in questo caso l’idea è quella di far cantare gli ospiti nei momenti più svariati del ricevimento.
È un’ottima idea per animare i video matrimoniali in modo che non siano troppo autoreferenziali come invece accade nei video più classici.
Idee classiche per video matrimoniali
Un’idea meno originale, ma sempre di grande impatto, è quella del video reportage.
La caratteristica principale di questo tipo di video è quella della naturalità delle scene.
Le persone non si mettono in posa e non preparano niente, semplicemente il videomaker riproduce il momento (ovviamente aggiungendo il suo tocco artistico), ma il tutto si svolge con semplicità.
È una sorta di documentario del matrimonio, grazie al quale otterrai un video molto emozionante e vero.
Per rendere il tutto ancora più originale, oltre alle riprese del professionista potrai inserire anche i video girati direttamente dai tuoi invitati.
Negli ultimi anni sta andando molto forte anche il flash-mob che conferisce un tocco “musical” al video.
Per realizzarlo, per prima cosa, bisogna creare una coreografia da eseguire e farla imparare ad alcuni invitati che, nel momento opportuno, si scateneranno in questo show che verrà ripreso creando un momento di grande divertimento.
I video maker possono decidere di inserire tra le scene degli effetti speciali.
Gli effetti speciali più comuni nei video matrimoniali
Gli effetti speciali sono molto importanti nei video matrimoniali, servono ad amplificare le emozioni della scena riprodotta e a rendere il tutto più scorrevole.
Tra i più utilizzati dai professionisti ritroviamo: il rewind, il time-lapse e lo slow motion.
Il rewind consiste nel riavvolgere il video per enfatizzare un momento particolarmente comico o emozionante, è molto utilizzato.
Il time-lapse è esattamente il contrario del rewind; velocizza le immagini nelle scene che, altrimenti, potrebbero risultare noiose.
Ad esempio, nei video matrimoniali spesso viene ripreso il cielo tra un momento e l’altro (lo scorrere delle nuvole) o l’arrivo degli invitati, il time-lapse serve per velocizzare il tutto senza tralasciare niente.
Per finire, lo slow motion, ovvero l’effetto rallentatore, serve per mettere in risalto un momento che, altrimenti, sarebbe troppo veloce per essere colto.