migliorare il proprio look

Come migliorare il proprio look

Tutti almeno una volta nella vita ci siamo chiesti come migliorare i nostri look, diciamo che non è una cosa estremamente semplice, alle volte può essere anche molto insidioso. Bisogna iniziare col dire che il nostro look è come se fosse il nostro biglietto da visita con gli estranei, un look di qualità avrà certamente delle ripercussioni positive sia in ambito lavorativo che nella vita privata. Lasciare la propria “confort zone” del look non è sempre semplice per diversi motivi (come ad esempio: la paura delle opinioni altrui oppure perché si è abituati al proprio modo di apparire e non si è invogliati al cambiamento).

Quali sono gli aspetti da considerare per chi deve cambiare look?

Sono molteplici gli aspetti che si devono tenere in considerazione quando si vuole cambiare look. Il primo aspetto che dev’essere considerato è senza dubbio il proprio io, perché è importante non stravolgere del tutto il proprio io e mantenere un pezzo di se stessi nel proprio look. Un secondo aspetto da considerare è cosa si desidera cambiare di sé (taglio di capelli, tipologia di vestiti indossati, etc.). Un terzo aspetto da considerare è la comunicazione non verbale, bisogna adattare la propria gestualità anche in base al proprio look ed a come si vuole apparire, bisognerà quindi ponderare bene la gestualità ed anche lo sguardo che accompagneranno il look nella visione che verrà data di se stessi al prossimo. Un quarto aspetto da considerare è il coraggio di osare, perché bisogna avere il coraggio di osare nell’indossare panni diversi da quelli che si è abituati a portare.

Come si può cambiare look?

Inizialmente bisogna capire cosa si vuol cambiare di sé una volta fatto ciò bisognerà guardarsi intorno per cercare di trovare qualcosa che possa solleticare la propria fantasia e valutare come si può apparire indossando quei panni. Una volta fatto ciò bisognerà acquistare gli indumenti necessari ma non basterà fare ciò perché poi inizierà la difficile fase della ricerca degli accessori più adatti da abbinare al nuovo look, alcune volte ciò può apparire come una vera e propria impresa perchè non bisognerà adattare gli accessori solamente al proprio look ma bisognerà adattare il tutto alle circostanze in cui ci si verrà a trovare (come ad esempio: non ci si può presentare in tuta ad una serata di gala o in smoking per allenarsi in palestra). Un ulteriore aspetto da considerare sono le scarpe che accompagneranno il look scelto durante le uscite, ovviamente anche in questo caso bisognerà adattare le scarpe al proprio look ed alle circostanze in cui ci si verrà a trovare.

La psicologia legata al look

Migliorare il proprio look può scaturire da una modifica della personalità (basti pensare all’adolescenza che porta sempre un cambio di stile). Certamente il look influisce anche sulla propria autostima che perché soprattutto nel genere femminile un aumento o una diminuzione dell’autostima deriva anche dal proprio stile, dalla possibilità di migliorare il proprio look e cambiarlo a piacimento. Un giovamento viene riscontrato anche dall’opinione altrui che viene esternato in merito al proprio look che può aiutare ad accrescere o diminuire la propria autostima, basti pensare agli apprezzamenti ricevuti al proprio look durante una serata fuori insieme ad i propri amici. Tramite il ruolo ricoperto sul posto di lavoro, perché una figura importante sul posto di lavoro deve indossare un determinato look all’altezza della posizione ricoperta per fare anche buona impressione sia sui propri sottoposti sia sui soggetti esterni al proprio posto di lavoro (investitori, potenziali partner, etc.).