Instagram

Come guadagnare con Instagram?

Instagram rappresenta sicuramente il social network maggiormente utilizzato, sia in termini di utenti che quotidianamente si connettono alla piattaforma e la utilizzano anche solo per qualche minuto, sia in termini di visualizzazioni, interazioni e contenuti. In altre parole, tra i social network Instagram rappresenta la fonte principale di interazione, condivisione e guadagno, se si sa come sfruttare questa piattaforma nel migliore dei modi. Nel caso in cui voglia essere stabilito un piano di guadagni, si può certamente organizzarsi attraverso questo social network, a patto che si comprendano le determinazioni e le modalità dello stesso. Ma come si può guadagnare con Instagram e, soprattutto, quali i canali di cui servirsi per rendere questo social network una fonte di reddito e di guadagno? Ecco tutto ciò che c’è da sapere circa il guadagno su Instagram.

Quanti follower servono per guadagnare su Instagram?

Il primo interrogativo che risulta essere relativo all’utilizzo di Instagram come fonte di guadagno riguarda, effettivamente, il numero di follower che bisogna avere per iniziare a guadagnare su Instagram. È ovvio che banalmente si potrebbe pensare che un numero maggiore di follower corrisponda ad un guadagno più semplice e ad un numero maggiore di canali di sponsorizzazione e pubblicizzazione di prodotti, brand e marche di qualsiasi altro tipo. Tuttavia, il numero di follower non è esemplificativo del tipo di guadagno che si può ottenere attraverso Instagram, dal momento che lo stesso social network funziona attraverso algoritmi e interazioni così come tutti gli altri che sono presenti nell’immenso mondo del web. 

In altre parole, il proprio pubblico non va soltanto valutato dal punto di vista numerico, ma anche dal punto di vista del target, delle interazioni e del bagaglio di visualizzazioni continue. Per questo motivo, non esiste una risposta precisa all’interrogativo che riguarda quanti follower avere per iniziare ad utilizzare Instagram come fonte di guadagno, ma bisogna piuttosto considerare qual è il settore all’interno del quale ci si vuole inserire attraverso Instagram, qual è il livello di coinvolgimento dei follower, quali sono i canali di reddito scelti e quanta interazione sussiste sul social network in questione.

Come utilizzare Instagram come fonte di guadagno

A questo punto, considerata una determinazione basica e relativa all’utilizzo di Instagram come fonte di guadagno, risulta essere opportuno considerare tutte quelle che sono le determinazioni che potrebbero portare a servirsi del social network per ottenere un qualche tipo di guadagno. Risulta essere ovvio il fatto che il guadagno diretto da ottenere su Instagram, soprattutto con un pubblico fidelizzato, targettizzato o molto ampio, sia quello delle sponsorizzazioni, da utilizzare all’interno di propri post o foto e tali da raggiungere il pubblico in modo efficace. Gli influencer, termine che si utilizza molto spesso per disegnare quelle persone che sanno come determinare scelte di acquisto, effettuano esattamente questa materia, rendendo il proprio Instagram come una sorta di vetrina, attraverso sponsorizzazioni e continuo branding di qualsiasi tipo. 

Ovviamente, ogni post specifico ha un suo costo, in base al tipo di prodotto pubblicizzato, così come le storie stesse, che sono organizzate in modo da generare un’interazione continua e un’attrazione nei confronti del prodotto. Tutto dipende, chiaramente, dal tipo di influencer a cui si è di fronte e dal prodotto che si sta pubblicizzando.

Nel caso in cui la sponsorizzazione sia di natura aziendale, un tipo di guadagno potrebbe essere offerto non dal pagamento diretto di post e storie, ma dalla affiliazione con aziende che rilasciano percentuali in base al tipo di interazione ottenuta da un post o in base all’eventuale acquisto che avviene proprio alla base del post stesso. Per questo motivo, Instagram offre come fonte di guadagno anche quella interna, che porta i propri canali di vendita ad offrire percentuali se gli acquisti avvengono proprio a partire dal profilo che ha scelto di pubblicizzare un determinato brand o prodotto; non è da sottovalutare anche la pista che porta a vendere le proprie foto, soprattutto per quei canali e quei profili che si dedicano alla fotografia e all’editing e che, per questo motivo, acquistano molto credito sulla piattaforma, attraverso contenuti originali e di natura fotografica o registica.