Segni zodiacali: il segno dei Pesci

L’astrologia è una materia che affascina molte persone. Tutti noi abbiamo un segno zodiacale che ci delinea. Ogni giorno attendiamo curiosi l’esito del nostro oroscopo per scoprire cosa ci riservano gli astri. Uno dei segni più affascinanti dello zodiaco è proprio l’ultimo: il segno dei Pesci.

La ruota dello Zodiaco

Come dicevamo, tutti siamo affascinati dall’oroscopo e da ciò che potrebbe predire. Ma da cosa nasce l’oroscopo? Dalla nota ruota dello Zodiaco. La ruota è divisa in dodici parti uguali, ogni parte prende il nome del segno corrispondente. A questo punto parliamo di dodici costellazioni: Ariete, Toro, Gemelli, Cancro, Leone, Vergine, Bilancia, Scorpione, Sagittario, Capricorno, Acquario, Pesci. Ognuno di questi segni dista trenta gradi dal Cerchio Zodiacale. Quando nasciamo il Sole si troverà in questi noti 30 gradi presenti nei dodici segni dello Zodiaco. Quindi la posizione del Sole indica il nostro segno dello Zodiaco. Il segno è diviso in decadi, nello specifico in tre. La prima decade va da 0 a 10 gradi, la seconda da 10 a 20 gradi e la terza da 20 a 30 gradi. Tuttavia, bisogna sottolineare che il Sole non è il solo elemento che influenzerà la nostra personalità e il nostro segno Zodiacale. Importante è anche l’Ascendente e il posizionamento della Luna. L’ascendente indica ciò che la persona mostra agli altri, cioè la sua maschera. La Luna è il suo opposto: indica l’inconscio e le reazioni e azioni più istintuali.

La distinzione

I segni dello zodiaco sono distinti in quattro categorie: fuoco, aria, terra e acqua. Questi vengono chiamati elementi e delineano le attitudini del segno. I segni di fuoco (Ariete, Sagittario, Leone) raffigurano l’energia, in modo specifico determinazione ed energia creativa. I segni di terra (Vergine, Toro, Capricorno) raffigurano la concretezza, quindi si riferiscono a possedimenti e risorse materiali. I segni d’aria (Bilancia, Gemelli, Acquario) rappresentano l’intelletto e le capacità comunicative. Infine, i segni d’acqua (Pesci, Scorpione, Cancro) rappresentano i sentimenti e il flusso delle emozioni, uniti all’immaginazione.

Il segno dei Pesci: peculiarità

I nati sotto il segno dei Pesci (19 febbraio – 20 marzo) appartengono al segno finale dello Zodiaco che, si dice, racchiuda tutti i segni precedenti. Il segno dei Pesci si colloca tra l’Acquario e l’Ariete che fanno da scudo al flusso incessante d’emozioni del segno dei Pesci.
La persona nata sotto il segno dei Pesci, sarà contraddistinta da una personalità apparentemente timida, con un carattere estremamente buono e conciliante. Il Pesci, purtroppo, si trova spesso davanti a situazioni negative. Tuttavia, se il Pesci trova le sue giuste acque, è in grado di diventare un ottimo leader e un eccellente trascinatore. Di fatti, uno degli aspetti negativi del segno è la sua difficile comprensione, poiché parliamo di un segno che tende a sognare ad occhi aperti. Il suo peggior difetto è quello di scoraggiarsi facilmente, vedendo sempre il lato peggiore di ogni situazione. Spesso, purtroppo, il Pesci tende a rintanarsi in casa e nelle proprie riflessioni, escludendo totalmente il mondo esterno. Questo rifugio sfocia spesso nell’eccesso di vizi e diventa prenda di ogni tipo di tentazione.

Uno dei pregi di questo segno è l’essere intuitivo ed estremamente empatico, caratteristiche che lo rendono un ottimo amico. Gli piace, di fatti, dare consigli ed ascoltare il prossimo senza giudicare. Solitamente è onesta ed estremamente idealista, vorrebbe costantemente cambiare il mondo per costruirne uno nuovo privo di cattiveria e malignità. A questo si aggiunge la grande creatività del segno, unita ad un senso di pacatezza. Il Pesci è tendenzialmente un segno riflessivo e pretende sempre di comprendere a pieno una situazione prima di arrivare allo scontro. Tuttavia, questa eccessiva sensibilità, può portare il Pesci a soffrire e ad assorbire troppe energie negative.