Matrimonio in elicottero: un’esperienza indelebile

Più o meno tutte noi donne, fin da piccole, ci immaginiamo quello che si spera dovrebbe rivelarsi il giorno più bello della propria vita, ovvero il matrimonio come un momento da vivere con le persone più care, da custodire in fondo al cuore e ricordare per sempre.

Dall’abito alla chiesa, dai segnaposto al tipo di buffet, dalle fedi alla meta del viaggio di nozze, nessun dettaglio può essere lasciato al caso.

Uno dei momenti più emozionanti della cerimonia è senza dubbio l’arrivo degli sposi: in auto d’epoca, in moto e persino in carrozza, pensavamo di averle viste tutte.

Invece no: l’ultima tendenza è quella di raggiungere gli invitati in elicottero!

Proprio così: se pensavi che certe apparizioni trionfali ed originali si vedessero solo nei film ad alto tasso di romanticismo, sei sulla strada sbagliata; è questa, infatti, una delle ultime tendenze del wedding, e non solo per i vip.

Oggi tutti, se lo vogliono, possono scegliere l’elicottero come mezzo per arrivare in chiesa o in comune nel giorno del sì: puoi noleggiare elicottero su helitournaples.it e prepararti a vivere una vera e propria favola.

A chi rivolgersi e quanto costa

Noleggiare un elicottero per il giorno del proprio matrimonio è un piccolo lusso che oggi in tanti possono permettersi, anche se il costo non è poi così economico.

Ormai sono sempre di più le aziende che offrono questo servizio, soprattutto quelle che già prima operavano in questo settore.

In pratica, esse non hanno dovuto fare altro che adeguarsi ai tempi e alle richieste dei clienti e chi già non lo ha fatto, si sta attrezzando.

Ogni ditta, ovviamente, adotta un proprio modus operandi, ma di solito il servizio consiste nel noleggio del mezzo con il pilota per un paio d’ore, per l’arrivo in chiesa o in comune e poi per raggiungere la location in cui si terrà il ricevimento.

Che dire, l’effetto a sorpresa c’è di sicuro e anche se il prezzo proprio modico non è si tratta di una spesa che si può affrontare nel giorno più importante della propria vita: indicativamente si va dai 2500 euro l’ora fino ai 6000 e oltre se si opta anche per il servizio fotografico ed eventuali altri optional.

I fattori che influiscono sono molteplici, a cominciare dalla lunghezza del viaggio e al tempo richiesto per poter usufruire del velivolo.

Inoltre, non in tutti i casi è indicato l’uso dell’elicottero, poiché è fondamentale che la chiesa o il comune scelto per la celebrazione del rito nuziale, sia vicino ad un luogo che rende possibile l’atterraggio.

Matrimonio in elicottero: l’alternativa low cost

Esiste un’alternativa decisamente più alla portata rispetto al noleggio dell’elicottero per il trasporto degli sposi, ovvero affittarlo solo per il servizio fotografico.

Il risultato è un album di nozze pieno di immagini originali scattate in un contesto insolito.

In questo caso il prezzo è molto più abbordabile, all’incirca intorno ai 300/400 euro, una cifra non certo impossibile da spendere.

Perché scegliere di sposarsi in elicottero

Il matrimonio in elicottero piace alle coppie che amano l’avventura e che desiderano arricchire il giorno più bello di un tocco di originalità che nessuno potrà mai dimenticare.

Chi, in fondo, può aspettarsi un arrivo del genere?

Che tutti restino a bocca aperta e per un attimo senza fiato è un esito scontato.

Il costo non è basso, è vero, ma tutto sommato il wedding day è un evento unico ed irripetibile, che può essere reso ancora più speciale.

E per lasciare senza parole il proprio partner e non solo gli invitati, alcune agenzie offrono anche un servizio per la proposta di nozze all’amato/a: nessuno potrà resistere ad una proposta in volo.