Spedire un pacco da casa: guida alla preparazione dell’imballaggio

Imballare o inscatolare una spedizione è una pratica che richiede attenzione e poche semplici regole. Basta attrezzarsi e spedire un pacco da casa sarà più facile del previsto.

Quante volte è capitato di trovarsi a dover spedire oggetti e non avere il necessario per imballarli? Non sempre si ha ben chiaro cosa serva per preparare un imballo perfetto né tantomeno capire quali i materiali procurarsi  per adempiere a tale scopo: quale cartone si presta di più, in quali misure, introdurre del polistirolo o un po’ di plastica, unitamente al nastro adesivo…

Spesso per spedire vino o materiali in vetro si ricorre a imballi di fortuna, che rischiano di non proteggere adeguatamente il prodotto; per non parlare degli alimentari, delle spedizioni espresse, borse frigo e tanto altro ancora! Insomma, impara l’arte e mettila da parte, anche per spedire un pacco da casa!

Spediscionline: cosa serve per imballare e spedire un pacco da casa

Per risolvere il problema dell’imballo perfetto, è importante affidarsi a un partner in grado di seguire passo passo il processo di spedizione di un pacco, partendo proprio dai consigli per imballare un prodotto e farlo arrivare a destinazione sano e salvo. Spediscionline, in questo senso, fornisce una guida dettagliata su come orientarsi nella preparazione dell’imballaggio perfetto.

Come preparare un pacco per il corriere

Alcuni consigli su come imballare un oggetto e come spedire un pacco per evitare che si rompi o che la confezione non sia conforme alle norme che riguardano le spedizioni.

La funzione dell’imballaggio, per spedire pacchi in Italia e all’estero, è quella di fornire il livello di protezione necessario a garantire l’integrità del prodotto, l’igiene, la sicurezza e impedire il contatto con agenti atmosferici  ed eventuali urti dannosi, durante le movimentazioni. Scegliere il tipo di packaging da utilizzare in funzione della merce da confezionare è fondamentale per tutelare e salvaguardare la merce stessa. Per questo motivo è necessario utilizzare scatole a più strati in cartone ondulato o casse in legno che abbiano le caratteristiche di resistenza e assorbimento degli urti. Non è la regola, ma a volte è consigliabile completare l’imballo con polistirolo espanso o altro materiale antiurto.

Imballaggio di un pacco: step by step

Imballare un pacco prima di spedirlo in sicurezza è semplice, basta sapere di quali materiali equipaggiarsi per non rischiare di danneggiare la spedizione. Ecco i tips da seguire:

  • Scegliere una scatola rigida e resistente agli urti e agli spruzzi. Controllare che l’imballaggio non sia in alcun modo danneggiato e che i bordi siano intatti. Scatole usurate o deteriorate possono perdere dal 30% al 60% della resistenza;

  • Assicurarsi che l’oggetto da spedire non abbia superfici taglienti o eccessive sporgenze. Qualora ve ne fossero, proteggere queste superfici con cuscinetti per evitare che possano danneggiare la confezione. Sigillare poi il pacco applicando un triplo strato di nastro adesivo della larghezza di 3/5 cm o strisce pressure sensitive in cima e in fondo, formando una H su tutti i lembi e giunture;

  • Rimuovere eventuali precedenti etichette o vecchi codici a barre. I pacchi con una superficie rovinata da vecchie etichette adesive, scritte, oppure leggermente danneggiati dal normale utilizzo, devono essere inscatolati;

  • La scatola deve avere almeno un lato libero su cui apporre la documentazione di trasporto ricevuta tramite email. La superficie esterna deve consentire l’applicazione del barcode e di etichette e buste porta documenti adesive (consignment note);

  • Le etichette di spedizione devono riportare chiaramente sia l’indirizzo del mittente che quello del destinatario (comprensivo di CAP e numero di telefono). Le etichette devono essere apposte sul lato più grande dell’imballaggio, evitando di posizionarle sugli angoli o direttamente sulle giunture dell’imballo.

Ad ogni pacco la sua scatola

Una volta acquisite le giuste regole per imballare un pacco, è possibile scegliere il tipo di contenitore più adatto alla spedizione che si intende effettuare. Su spediscionline esistono, tra i servizi supplementari a disposizione per i clienti, dei packaging speciali:

  •   Normal packaging: scatole americane, polistirolo, plastica pallinata, nastro adesivo;
  •   Wine packaging : scatole certificate e approvata da tutti i corrieri per spedizioni vino, confezione per 6 bottiglie;
  •   Food packaging: scatole americane, scatole in polistirolo, gel refrigerante, nastro adesivo;
  •   All packaging : un operatore sarà a disposizione del cliente per decidere che tipo di imballo usare.