Il giorno del matrimonio offre momenti unici e speciali tra gli sposi, così come con i loro familiari e amici. Questi sono ricordi che la tua coppia vorrà ricordare per sempre e sono immagini perfette da inserire nell’ album di nozze. Dato che ci sono così tante immagini che verranno scattate durante il servizio fotografico del matrimonio, un fotografo professionista potrà cogliere dei dettagli che renderanno il ricordo indimenticabile ed impresso nel tempo.
Ma come fai a sapere su quali immagini è meglio concentrarsi per creare un album memorabile? Il fotografo per matrimonio a Padova, Matteo Braghetta, è pronto per immortalare i vostri momenti più belli rendendoli immortali.
Vediamo quali sono i momenti più importanti da immortalare durante un matrimonio.
La preparazione degli sposi
Inizia scattando foto della sposa mentre si pettina e si prepara. Prendi nota dei dettagli mentre indossa l’abito da sposa e prova anche a scattare foto delle damigelle d’onore che aiutano a chiudere il vestito o ad agganciare un braccialetto al braccio della sposa. Questo è anche il momento perfetto per catturare insieme la sposa e i suoi cari, comprese le sue damigelle, i genitori e i nonni. Cerca emozioni autentiche mentre i suoi cari la guardano assumere le sembianze da sposa.
Come hai fatto per la sposa, cattura anche lo sposo mentre si pettina i capelli e si prepara. Avvicinati e scatta foto di lui mentre si aggiusta i gemelli e si infila la giacca. Immortala uno scatto dello sposo con i suoi testimoni o con il padre o il momento in cui indossa la giacca.
Primo piano della coppia
Durante la cerimonia, cattura i primi piani degli sposi mentre pronunciano le loro promesse. Scatta una foto della sposa poggiata sulla spalla dello sposo, così puoi vedere la sua emozione e quelle dei cari. Fai lo stesso per lo sposo, in modo da poter catturare la sua espressione facciale e quelle dei suoi testimoni.
Il bacio
Una volta che gli sposi hanno pronunciato le fatidiche parole, è tempo di prepararsi a catturare il primo bacio. Assicurati di essere posizionato in un punto in cui puoi documentare questo momento e che nessun altro si trovi nel bel mezzo dello scatto. Assicurati di scattare frontalmente in modo che sia la sposa che lo sposo siano al centro di questa inquadratura, invece di scattare da una parte o dall’altra.
Festa di matrimonio
Durante la festa di matrimonio inizia con una posa tradizionale dove posizioni i testimoni dello sposo vicino alla coppia e le damigelle accanto alla sposa. Se i testimoni dello sposo hanno i fiori all’occhiello, posizionali sul lato destro della cornice in modo che i fiori siano in mostra nella foto. Per ravvivare le riprese, includi oggetti di scena nella foto. La coppia è arrivata con una vecchia auto d’epoca?
Lancio del bouquet e della giarrettiera
Una volta che arriva il momento del lancio del bouquet e della giarrettiera, prova una ripresa ampia in cui gli sposi appaiono nella parte anteriore della foto e gli invitati aspettano il lancio. Dopo aver lanciato le due cose, scatta da un’angolatura più bassa quando la folla guarda il bouquet o la giarrettiera. Concentrati sugli invitati mentre cercano di catturare il bouquet o la giarrettiera e documenta le loro espressioni facciali mentre si accingono a prenderli. Infine, fai posare gli sposi con le due persone che si sono aggiudicati bouquet e giarrettiera.
La torta
Le immagini della torta sono uno degli scatti chiave da documentare. Scatta un’inquadratura ampia della torta sul tavolo, insieme ai suoi dettagli ravvicinati. Assicurati di mostrare i dettagli che circondano il piatto, come i piatti, i coltelli e persino la copertura del tavolo. Inizia a scattare mentre la coppia afferra il coltello per tagliare il primo pezzo e tieni d’occhio i momenti divertenti mentre la coppia scopre il modo migliore per tagliarlo. Non dimenticare di immortalare il momento in cui la coppia si imbocca a vicenda e le risate che ne deriveranno.